• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Illustrazioni e video

  • Italiano
  • English
  • HOME
  • PROFILO
  • CONTATTI
  • OPERE
    • DIGITAL PAINTING
      • SUPERFICI
      • PALINSESTO
      • POLVERI SOTTILI
      • MOSTRIFICAZIONE
      • SINGOLARITÀ
      • DOPPIEZZA
      • MOSSO
      • TIC
      • TRAMONTO
      • L’ALTISSIMO
      • FUORI FUOCO
      • AL CUORE, RAMÓN
      • LUCE RIFLESSA
      • COME FORMICHE
      • INTROFLESSIONE
      • ATTESA
      • ANOPHELES
      • TENSIONE SUPERFICIALE
      • A DUE
      • CORRIDOIO UMANITARIO
      • I SOMMERSI
      • TRAUMA A DISTANZA
      • DEPRESSIONE
      • TERZO OCCHIO
      • EVASIONE
      • VELI
      • TARZAN
      • ALLEGRIA
      • DIVISIONE
      • SVUOTAMENTO 3
      • ORDA
      • FACHIRO SPRINT
      • AGITAZIONE
      • CHIARO DI LUNA
      • ORCA
      • NIMBO
      • GEORGE
      • TROPPO PICCOLI
      • GAMBERETTI
      • CELESTE ARMATA
      • PERSUASIONE
      • ROVESCIO
    • 2D e 3D
      • PRESENZA
      • PRESSA
      • AFFIORAMENTI
      • TEORIA DELLE OMBRE
      • CAROTAGGI
      • SOTTOCCHIO
      • NARCISO
      • ALLA MERCÉ
      • FRAMMENTAZIONE
      • L’ULTIMO SPETTACOLO
      • CASA DOLCE CASA
      • FLEMMA
      • EROSIONE
      • META-VEGANO
      • DISSOCIAZIONE
      • MURO
      • NIENTE DA NASCONDERE
      • CUCINA E TV
      • A NOSTRA IMMAGINE
      • CAVIA COOL
      • MEMORIA DELL’ACQUA
      • GREGOR
      • TUONO PIUMATO
      • SENNO DI POI
      • DENTRO
      • GLOBAL WARMING
    • RENDERING
      • CERCHI E ALTRI SIMBOLI
      • OBSOLESCENZA PROGRAMMATA
      • GIULIA SAUDITA
      • RESISTENZA
      • MIRACOLO
      • KINESIO TAPE
      • TESTA DI ANDROIDE AL MICROSCOPIO ELETTRONICO
      • PIANO REGOLATORE
      • ARCHISTAR
      • ZEN
      • MAI ABBASTANZA
      • CERVELLO IN FUGA
      • PSICOSI
      • XXXL
      • CRASH TEST
      • SETE
      • eMotions
      • VEICOLO SERIGRAFATO
    • TRADIZIONALI
      • A NOI DUE
      • GEMELLI SIAMESI
      • DIMENTICANZA
      • TRA LE NUVOLE
      • SVESTIZIONE
      • BOZZETTI
    • VIDEO
      • CERCHI E ALTRI SIMBOLI
      • SEQUENCER
      • TEORIA DELLE OMBRE
      • ANIMATION DEMO REEL
      • NEL BUIO
    • SENZA VERGOGNA
      • AUDIO
Previous Post:
Next Post:

CERCHI E ALTRI SIMBOLI

CERCHIO ANAMORFICO

Non credo ci sia bisogni di spiegazioni riguardo al video di cui sopra.

Per gli iniziati l'ambientazione, dove è collocata l'elica conica, è basata su mappe procedurali di tipo noise.

Gli effetti sonori sono stati ottenuti manipolando sintetizzatori virtuali

SIMBOLI

Che la mezzaluna sia uno dei principali simboli dell'islam è cosa nota, direi; è forse un po' meno noto che il pesce sia uno dei simboli del cristianesimo.
Prima di documentarmi non lo sapevo, del pesce, ma non posso negare la mia ignoranza in materia.

Hidari Mitsudomoe – di Flavio Masi
TRIPLICE TOMOE

Pare che il Tomoe sia un motivo astratto tipico della cultura giapponese; un triplice tomoe contornato da un cerchio (hidari mitsudomoe) sarebbe uno dei simboli dello shintoismo.
Comunque sia, il triplice tomoe ha una bella forma.
Qui propongo una versione a mo' di lama da frullatore.

Ankh – di Flavio Masi
ANKH

L'Ankh è un antico simbolo sacro egizio. A quanto ho capito, essendo decaduto, si trova relegato a paccottiglia; destino inevitabile, probabilmente, di tutti i simboli "sacri".

Si potrebbe dire che tutto finirà in paccottiglia, per certi versi, ma la paccottiglia di chi ha puntato all'assoluto fa più effetto.

Fortunatamente, o sfortunatamente, morto un simbolo sacro se ne fa un altro.

Yin e yang – di Flavio Masi
YIN E YANG

Yin e yang non ha bisogno di presentazione.
Per i miei gusti è meno bello del triplice tomoe, ma se ne può sempre fare una tagliola. Dubito che possa avere altre utilità 🙂

Stella di Davide – di Flavio Masi
STELLA DI DAVID

La Stella di David, ho appreso, non è solo "la stella di Davide". Vi è una pletora di simboli aventi la stessa forma.

Dopo tutto, come si trova scrtto su Wikipedia, si tratta di "una semplice ed ovvia forma geometrica".

Vedi anche:

SEQUENCER

Un video simile a quello che qui propongo potrebbe forse rivolgersi a dei bambini per spiegare, in modo giocoso, come funziona un brano musicale.

Demo | di Flavio MasiDemo | di Flavio Masi

ANIMATION DEMO REEL

In questa breve animazione si immagina che una sorta di manichino digitale prenda vita e tenti di sottrarsi al controllo del proprio creatore.

Nel buio - frame 200 | di Flavio MasiNel buio - frame 200 | di Flavio Masi

NEL BUIO

Una brevissima sequenza di animazione 2D. Procedura massacrante e probabilmente improponibile in un contesto produttivo.

L'altissimo - di Flavio MasiL'altissimo - di Flavio Masi

L’ALTISSIMO

Ipotizziamo che l'essere soprannaturale, su cui molti affermano di basare la propria esistenza, si manifesti incontrovertibilmente...

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Per contattarmi si può compilare il form o scrivere a info@flaviomasi.it
Privacy Policy

Copyright © 2021 - Flavio Masi -