Mosso
Il “Mosso” del titolo allude all’inconveniente fotografico causato dall’instabilità della fotocamera, o dai movimenti dei soggetti inquadrati.
Talvolta l’inconveniente non è tale ma il mosso è deliberato; pare che l’idea di usarlo creativamente sia dovuta ad Anton Giulio Bragaglia e risalga al 1911.
Ogni causa di alterazione visiva suscita il mio interesse e la piccola serie di immagini che qui propongo è, più o meno esplicitamente, riferita al mosso fotografico.
Vedi anche:
Agitazione
Tre primi piani in sequenza realizzati digitalmente da Flavio Masi.
Fuori fuoco
Nel realizzare queste immagini, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il mio principale interessa va alle parti sfocate dei soggetti.
Svuotamento 3
Immagine di un corpo che perde consistenza fino a svuotarsi.
Lascia un commento