SEQUENCER
Per chi non lo sapesse un sequencer serve a comporre e riprodurre brani musicali. Tramite un sequencer è possibile pilotare svariati strumenti elettronici, campionatori o sintetizzatori; se il compositore/programmatore ci sa fare i risultati ottenibili possono essere di tutto rispetto – evidentemente non è il mio caso…
Mentre elaboravo il brano sul quale il video si basa, ho avuto la malsana idea di produrre una buffa visualizzazione animata e tridimensionale delle informazioni, codificate sulla base del protocollo midi, che i sequencer rappresentano all’incirca in questo modo:

Un video simile a quello che qui propongo, ma basato su una musica degna, potrebbe forse rivolgersi a dei bambini al fine di spiegare, in modo giocoso, come funziona un brano musicale.
Vedi anche:




ANIMATION DEMO REEL
In questa breve animazione si immagina che una sorta di manichino digitale prenda vita e tenti di sottrarsi al controllo del proprio creatore.






NEL BUIO
Una brevissima sequenza di animazione 2D. Procedura massacrante e probabilmente improponibile in un contesto produttivo.
Lascia un commento